Ritorno del bestiame a Reinswald
Organizzazione: Allevatori Razza Grigio Alpina
La tradizione del “Viech schoadn”, il ritorno del bestiame dalla malga alta a quella bassa, affonda le radici nella notte dei tempi. Già da sempre, infatti, il bestiame delle tre comunità d’interesse contadine “Morgenrast”, “Plankenhorn” e “Pichlberg” viene condotto alla Malga Getrum, per poi essere diviso e ritornare alle malghe che si trovano più a valle.
Nel corso della giornata si festeggia tutti insieme, si contratta sul prezzo del bestiame, si ride e si canta fi¬no al tramonto. Soprattutto per i contadini del posto e i pastori è una giornata davvero speciale.
Anche quest’anno c’è la tradizionale sfilata del bestiame con i battitori di frusta, oltre alla tradizionale grigliata, i dolci tipici, musica dal vivo e i fisarmonicisti del posto. Non possono mancare le danze tipiche sudtirolesi grazie ai “Villanderser Schuahplattlar” e i Gaudiplattlar(innen). Inoltre c’è una lotteria con premi davvero fantastici (per esempio una mucca pregna del valore di 1800 Euro).